SUNDECK 550
Posted on Friday February 5th, 2016 | By lookaboat
La seconda parte di un super test, una prova di 365 miglia navigando lungo la costa adriatica italiana con il Sundeck 550, il primo yacht costruito dal cantiere Sundeck Yachts. Un prodotto tecnologicamente avanzato, dotato dei motori con il miglior rapporto peso/potenza della categoria. Le prestazioni sono ottime e i consumi bassissimi, da record! Guarda anche la prima parte del viaggio
Video subtitles
0:07 siamo alle isole tremiti dove siamo arrivati con il sun deck tech 550
0:12 partendo da fano nel corso del viaggio abbiamo pista per imbarcazione e
0:17 misurato le prestazioni ora prima di riprendere la navigazione è il momento
0:22 di dare un’occhiata tutti i dettagli di questo gli occhi
0:28 la bellezza del salone risiede nella sua ampiezza pil apertura completa della
0:34 porta finestra
0:35 mi aumenta la lunghezza
0:37 nel salotto sui due divani possono trovare posto anche i 10 persone
0:42 il tavolo e apribile il girevole
0:44 i ad altezza regolabile
0:45 per trasformarlo filetto
0:50 se siete chef è
0:51 ho amate la buona tavola rimarrete soddisfatti dall’ampiezza del mobile
0:55 cucina
0:56 che potete allestire come volete
0:58 il ripiani pieghevoli nascondono i piani di lavoro in modo molto elegante
1:04 qui a ridosso del parabrezza si possono riporre le carte nautiche e l’angolo del
1:09 portello sbagliato e’ molto comodo
1:16 il pozzetto è un area perfetta perchè all aperto ma protetta dal lungo flaier
1:22 gli dà una spinta inserite nel cilindro
1:28 sul ponte principale
1:29 la vista panoramica ex praticamente ininterrotte
1:33 sottocoperta sono previste diverse configurazioni tra cui tre cabine
1:38 ognuna col proprio bagno con doccia separata
1:41 una vera rarità toyota di questo tipo e dimensioni
1:45 4 cabine
1:46 come su questo esemplare unico sul mercato
1:52 le due doppie al centro scafo possono essere
1:55 unite e formare una cabina armatoriale chi si affaccia su entrambi i fianchi
1:59 con finestrature panoramiche io però
2:05 mladic di prova a 1 blocco è una finestra fissa di forma rettangolare che
2:09 permette una consistente illuminazione naturale del locale
2:14 riserva
2:16 l’altezza è ovunque superiore ai due mesi
2:22 c’è una quarta cabina com
2:23 letti gemelli
2:26 alloggio per l’equipaggio di accessibilità al pozzetto
2:29 o dalla pancia di poppa ear 2 cuccette
2:39 ma abbiamo lasciato le isole tremiti e ci stiamo dirigendo verso il promontorio
2:43 del gargano
2:44 navighiamo a velocità di crociera comprese tra 14-19 nord
2:49 ora però siccome ogni
2:51 può di fretta
2:58 manca
3:00 al massimo i motori sono a 3000 giri minuto è la velocità è di 25 oggi
3:05 bugiardo il consumo messa rito edit 100 litri ora per chiosco motore
3:10 non è elevato è lo stesso consumo di due fuori bordo a benzina da 300 cavalli
3:15 vale a dire di motori vi metta potenza
3:24 su questa imbarcazione sono installati i due entrobordo via paola prende
3:28 indastria all’attacco 570 cavalli sul modello n67 turbodiesel
3:35 coin e alimentazione common rail e6700 centimetri cubici 6 cilindri e 24
3:41 valvole
3:42 sono i migliori della loro classe di potenza
3:46 terra e diverse caratteristiche e la più importante il rapporto peso potenza
3:50 fumo, 14 chilogrammi per cavalli
3:56 dalla partenza da fano abbiamo già percorso 216 media questo euro vero
4:02 testo
4:04 per colpa di questa crociera pò verificato che
4:07 una delle caratteristiche migliori di questa imbarcazione è la sua stabilità
4:11 sial beccheggio che annullino
4:17 eccoci arrivati sul gargano
4:19 una delle sue perle
4:21 peschici
4:28 qualsiasi fornite è un’altra preziose indicazioni
4:31 vedete come è piatta come la foresta dei dannati vuol dire che la barca va
4:36 nomi dei dati
4:37 delete cover letter indiana
4:39 vuol dire che la barca tornò nella rete vorrei
4:42 il maratoneta
5:08 quando con una barca validi per ore ore ore
5:11 e non sai mai stanco vorresti
5:13 fare ancora delle miglia vuol dire che è davvero molto comoda
5:17 siamo arrivati alla festa del gargano
5:19 anche se
5:20 in certi tratti ricorda quasi le scogliere di dover
5:29 stiamo per entrare in una delle baie
5:31 più belle eppure poco
5:33 fonte d’italia
5:34 la baia delle zagare
5:38 ci avviciniamo in dislocamento
5:40 hannover horse
5:41 il consumo di questa barca questa velocità fantastico appena
5:45 2 litri per vino
5:49 facebook un po’ la natura
5:50 vado a 7 7 , 5 rodi il consumo di vettura è di un litro per milvio
6:07 questo è davvero un po’ per feste navighiamo anche di notte damaged per
6:11 andare a benessere questi colori
6:19 ok il mio turno di guida è finito
6:22 stiamo navigando in dislocamento a 10 nodi
6:26 riuscirò a dormire
6:27 c’è uno strumento che lo dice anche a voi
6:35 poco più di 60 db a è molto silenziosa
6:38 buonanotte
6:43 entriamo nel porto di trani
6:45 per fare rifornimento
6:47 tali è una delle più belle città sul mare che io conosca e la cattedrale
6:51 sembra edificata posta
6:53 per farsi ammirare meraviglia
7:00 ora che abbiamo fatto il pieno ripartiamo
7:03 il test continua
7:06 l’alphabet es 550 e’ lungo 17 metri 35 centimetri fuori.
7:13 e largo
7:14 5 metri e ha un dislocamento a secco di circa bene
7:17 nti tonnellate
7:18 progettata e costruita per navigare in ogni condizione di mare
7:23 il poeta
7:23 nella categoria c
7:29 perchè questa è la vita kunfu ma così poco
7:32 è un insieme di fattori
7:33 i motori sono molto efficienti anche a basso regime
7:37 le liriche
7:38 spingono bene
7:41 lo scafo una vastissima resistenza in dislocamento
7:49 senza scomodare i fisici ingenieri le leggi dell idrodinamica
7:54 possiamo vedere in modo infinito che lo scafo in dislocamento
7:58 nuove pochissima acqua quasi non genera honda
8:01 quindi non visti penergy a
8:03 non mi chiede
8:04 coppia e potenza e motori per questo consuma fossi
8:24 ristorante cdata la costa per vedere
8:26 polignano a mare
8:28 la puglia e’ tutta bellissima
8:30 guardate e ditemi se non ho ragione
8:42 punti armatori hanno anche la passione per il golf
8:45 ora se uno di loro fosse a bordo qui con me
8:48 pulsante che 550
8:50 mi piacerebbe sicuramente di farlo apposta nel porto di savelletri verrai
8:54 giocare qualche buca alfano domenico golf
8:58 ma questo
8:59 c’è un testo
9:00 una crociera
9:07 sotto questa spiaggetta chi è immergibili sr a parare alare tender
9:12 comodamente ci sono le miche
9:14 aldo utilizzato 2
9:16 comunisti mendini ed asse
9:19 perché sono
9:20 molto più sicure
9:21 più affidabili di qualsiasi altro sistema di propulsione ma non solo
9:25 siccome la linea d’asse inclinata verso il basso per tende a mantenere la barca
9:30 di un parallelo alla superficie quindi a far la feci chiare – rispetto ad altri
9:35 sistemi propulsivi
9:39 la prua e verticale
9:41 e questo è un vantaggio per un crawler perché in questa maniera si aumenta la
9:44 lunghezza al galleggiamento e sappiamo che
9:47 più lo scopo è lungo e più efficiente e’ stabile
9:55 gli spazi esterni sono di grandezza smisurata
9:58 enorme prendisole prodiero
10:00 allora concorrenti dei termini di comfort
10:03 né in termini di spaziosità
10:05 le aree di ormeggio sono identificate io organizzate in maniera
10:09 impeccabile
10:11 molti elementi sono originali sono stati
10:13 prodotti dal pieno
10:15 e questo è un valore aggiunto
10:17 si fa il belgio è versatile
10:19 e gli arredi si trasformano
10:21 secondo i desideri
10:22 verrei a prendere il sole o per pranzare all ombra di un tendalino
10:27 dopo aver cucinato
10:29 qualcosa sul grinta
10:35 add zona poppiera del flair può aspettare
10:37 la gru e batte il tender in modo da lasciare la pancetta bagno
10:41 libera per la moto d’acqua
10:49 stiamo entrando nel porto di brindisi
10:57 siamo arrivati alla fine del nostro feste che è stato anche
11:00 un lungo viaggio abbiamo percorso
11:03 365 media
11:10 patata una lunga prova ma era necessario farla esame che 5 50 è la prima
11:16 imbarcazione costruita da cantiere italiano spittle sandek gli occhi
11:19 qui abbiamo seguito la realizzazione sin dalle prime fasi della progettazione
11:22 fois la modellazione
11:25 lo stampaggio l’allestimento e infine
11:28 la prova in mare
11:37 rimasto impressionato da molti importanti caratteristiche come ad
11:40 esempio
11:41 playout
11:42 fino a 4 cabine sono molte piccole imbarcazioni
11:45 17 metri di lunghezza ma anche
11:48 da tanti piccoli dettagli che rendono
11:50 molto confortevole la vita a bordo
11:52 e che non avevo
11:53 mai notato che avevo trovato solo
11:55 imbarcazioni molto più grandi
12:00 di navigazione invece sono rimasto sorpreso da due importanti
12:03 caratteristiche la stabilità molto buona i bassissimi consumi
12:08 dies andek
12:09 550 e’ la dimostrazione che quando si dedicano
12:12 molte risorse attenzioni alla progettazione ea tutte le successive
12:17 fasi costruttive si possono ottenere grandi risultati
12:27 ok testo
Length LOA | 17,35 m |
Length LH | 15,85 m |
Width | 5,00 m |
Engines | 2 x 570 hp |
Fuel capacity | 2.500 lt |
Water capacity | 1.000 lt |
Displacement speed |
9 kn |
Cruising speed | 17 kn |
Top speed | 26 kn |
Range | up to 2000 nm |
Design Category | “A” |
Yard | Sundeck Yachts |
Designer | Maurizio Zuccheri |
Jump on board the boat of your dreams with The Boat Show!
See BoatShow channel for more awesome videos!